Visualizzazione post con etichetta france. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta france. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2013

Un anno dopo: Mockern/Lipsia - A year later: Mockern/Leipzig

Dopo un anno dalla grande battaglia, un'altra rievocazione per il bicentenario di quella che fu il più grande scontro dell'epoca napoleonica, la battaglia delle Nazioni, Lipsia.
Però l'intera battaglia l'avevamo già ricostruita oltre 12 anni fa, con uno sforzo enorme... Allora, stavolta abbiamo deciso di limitarci al settore settentrionale dell'intera battaglia, quello che vide coinvolta l'Armata del Nord, formata da Prussiani e Russi, opposta ad alcuni Corpi Francesi, sotto il comando dei marescialli Mortier e Ney.
Nella realtà fu un disastro per i francesi, oggi, invece, la storia è cambiata...
Come regolamento è stato scelto, per vari motivi, Field of Battle 2, un regolamento card driven che ha parecchi meriti: è facilissimo da imparare in pochi minuti, è molto intelligente, i risultati di simulazione sono a mio parere ottimi ed è molto coinvolgente, senza tempi morti per nessuno dei giocatori. In più è supportatissimo da parecchi blog tra i quali merita senz'altro di essere citato "Blunders on the Danube" dal quale lo scenario è stato completamente tratto (ed è un bel vantaggio...) e per il quale ringrazio l'autore, Peter, per i chiarimenti in merito...

Lo scenario è durato due serate ed ha convolto 9 giocatori. Il risultato è stato una chiara vittoria francese, perchè non siolo gli alleati hanno subito forti perdite, ma non sono riusciti neanche a conquistare nessuno degli obiettivi assegnati. E' mancato soprattutto  il coordinamento tra le armi e la cavalleria, quella prussiana, i particolare, è stata distrutta senza aver ottenuto alcun vantaggio decisivo.
Comunque lo scenario è stato molto divertente ed i giocatori (almeno la maggior parte di loro) è rimasta soddisfatta...

******

One year after the great battle , here are again for the bicentennial commemoration of what was the largest battle of the Napoleonic era , the Battle of the Nations , Leipzig.But  we had already rebuilt the whole battle about 12 years ago , with a huge effort ... So this time we decided to limit ourselves to the northern sector of the battle , what he saw involved the Army of the North , formed by the Prussians and Russians , as opposed to some French Corps , under the command of Marshals Ney and Mortier .In reality it was a disaster for the French today, however, the story has changed ...As rules  we have chosen Field of Battle 2, a regulation driven card which has several merits : it is easy to learn in a few minutes , is very smart, simulation results are excellent IMHO and it is very addictive , no downtime for all players . More, it has support from several blogs, including well worth to be mentioned " Blunders on the Danube " from which the scenario was completely taken (and it is a great advantage ... ) and for which I wish to thank the author, Peter, for clarification about the scenario.

We had 9 players and the game lasted two nights: the result has been a clear victory for the French army, because the Allies did not succed in conquer none of the objectives and had very strong casualties. They faulted in coordinating the assaults and saw all their cavalry destroyed without any decisive advantages.
The game has been very fun and all the players (or at least a large part of them) enjoyed it.







Al centro del campo di battaglia i francesi sotto pressione, ma per gli Alleati è troppo tardi/ In the central area of the battlefield., the French are uner pressure, but for the Allied is too late...





La cavalleria prussiana si infila in un cul-de-sac.../ Prussian cavalry reserve runs in a cul-de-sac..




... e non ne rimane che un reggimento di Dragoni/... and all that remains is a battered  Dragoon Rgt.

giovedì 23 febbraio 2012

Aquile sopra Mosca - Eagles over Moskow

Finiti i play test del regolamento, è stata stesa la versione finale e definitiva del regolamento, adattamento semplificato e limitato agli eserciti francese e russo di "L'Aigle" che prende il nome di "Aquile sopra Mosca".
Ora inizia l'addestramento dei comandanti...



Gone are the tests of regulation play, the final version was compiled and the final rule set, a simplified and limited adaptation to the French and Russian armies of "L'Aigle", which is now called "Eagles over Moscow."
Now begins the training of commanders...


giovedì 29 dicembre 2011

Perchè Borodino

Ma perchè proprio la battaglia di Borodino? Forse la più sanguinosa di tutte le battaglie napoleoniche mette di fronte un esercito francese che ha iniziato la sua parabola discendente ma è ancora fortissimo ad un esercito russo mai così determinato, Napoleone con i primi acciacchi fisici e psicologici contro un Kutuzow  assetato di rivincita. Quindi due eserciti sostanzialmente bilanciati, in uno scontro frontale che non ammette sconfitte. Insomma, si preannuncia come una partita tutta da giocarsi.
Poi, perchè è il bicentenario e, a parte Wagram, che non abbiamo potuto fare perchè impegnati in grandi spostamenti di sede e riqualificazione del club, le grandi battaglie del periodo le abbiamo giocate quasi tutte, da Austerlitz a Lipsia a Waterloo.
Poi, perchè siamo un club grande, con un'eccelelnte disponibilità di giocatori, pezzi e spazio e quindi possiamo farcela....
Al lavoro!

But why just the battle of Borodino? Perhaps the bloodiest of all battles of the Napoleonic age, involved a French army which began its downward spiral but is still a very strong and Russian army never so determined, with the first Napoleon's physical and psychological ailments  against a thirsting for revengeKutuzow. So two armies broadly balanced in a head-on collision which does not admit defeat. In short, it promises to be a game to be played throughout.

Then, because is the bicentennial, and apart from Wagram, we could not do because engaged in large displacements of location and upgrading of the club,  we have played almost all
the great battles of the period, from Austerlitz to Waterloo Leipzig.

Then, because we are a big club, with an eccellent availability of
players, pieces and space and then we can do it ....

Let's go!



mercoledì 28 dicembre 2011

Un nuovo progetto - A new project

Il 2012 sarà il bicentenario della campagna napoleonica di Russia e della battaglia di Borodino (o della Moskowa). Quale migliore occasione per "rigiocare" la battaglia combattuta alle porte di Mosca dalla Grande armèe francese, al diretto comando dell'Imperatore Napoleone, contro l'esercito patriottico della Santa madre Russia, condotto dall'enigmatico Kutuzov?
Così, avviamo la preparazione di una grande partita che si terrà nel mese di Ottobre 2012 a Roma tra migliaia di soldatin in piombo alti 15 mm condotti dai soci del Miles Gloriosus Wargame di Roma e da giocatori provenienti da tutta Italia.
Questo blog riporterà le fasi di realizzazione del progetto, dall'ideazione, allo studio degli ordini di battaglia storici ed al calcolo dei pezzi necessari, alla scelta del regolamento di gioco più adatto, alla pittura dei pezzi alla realizzazione del diorama ed infine allo svolgimento della partita vera e propria.
 Seguiteci e buon divertimento!


2012 will be the bicentenary of the Napoleonic campaign of Russia and of the great battle of Borodino (or of the Moskowa). Ther is no better chance to "refight" the battle at the gate of Moscow between the Grand Armèe of the Empereur  and the patrioctic army of the Holy Mother Russia, commanded by the enigmatic Prince Kutuzow. 
So, let's start the project for a great game that will be fight in next October in Rome by the member of the Miles Gloriosus Wargame  and by players coming from all around Italy with 15mm lead miniatures.
This blog will record any moment of the project, from the idea, to the study of the historical orders of battle, and the need of the miniatures and their paintings, to the choice of the rule set, to the realization of the diorama and, at last, to the game.
 Follow us, and enjoy!